riferisce Andrea Faedda
Continue reading
Mese: Settembre 2011
TOTTUS IN PARI, 360: PROGETTARE IL FUTURO – IL CONTRIBUTO DEI SARDI NEL MONDO NEI TEMPI DELLA CRISI (il documento per il V Congresso Nazionale della F.A.S.I.)

Tottus in Pari, numero 360 - settembre 2011
Per visionare integralmente il numero 360 di TOTTUS IN PARI,
cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
IN VISTA DELLA CONFERENZA DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO AEREO, LE RICHIESTE DELLA F.A.S.I. PER UNA CONTINUITA' TERRITORIALE UGUALE PER TUTTI
la manifestazione dello scorso giugno a Roma organizzata dalla Federazione delle Associazioni Sarde in Italia
di Tonino Mulas – Presidente della F.A.S.I.
Continue reading
RISPOSTA A MARIO CHE CON TRE RIGHE VUOLE (FAR) DIMENTICARE COSSIGA (VEDI COMMENTO AL POST DEL 14 AGOSTO)
Francesco Cossiga a Como nel 2004 con gli emigrati sardi della Lombardia in occasione de "Sa die de sa Sardigna"
di Paolo Pulina
Continue reading
IL LIBRO DI CECILIA FERRAI "LONTANI MA VICINI", SARA' PRESENTATO A BUENOS AIRES IL 24 SETTEMBRE PRESSO LA SEDE DEL CIRCOLO "SARDI UNITI"
LA CORSA DEGLI SCALZI: IL 3 E 4 SETTEMBRE A CABRAS
riferisce Daniele Puddu – sardegna.blogosfere.it
IL GIGANTE DI ARBOREA: DAI POVERI MIGRANTI DEGLI ANNI 20, E' NATA LA COOPERATIVA CHE LAVORA IL LATTE
L'IDEA DISSENATA DI SVENDERE I FARI IN SARDEGNA E' COME CANCELLARE UN PEZZO DI STORIA
STOCCARDA E LA SARDEGNA: LE ATTIVITA' CULTURALI D'AUTUNNO AL CIRCOLO "SU NURAGHE" IN GERMANIA

Alessandro Spanu, giovane presidente del circolo "Su Nuraghe" di Stoccarda
riferisce Alessandro Spanu
Continue reading
ANTONI PAZZOLA CANTADORE DI SENNORI: UNA VOCE MELODIOSA DELLA POESIA A BOLU

Cristoforo Puddu e Antonio Pazzola a Sennori nel 2000 in occasione del "Premio Romangia"
di Cristoforo Puddu
Continue reading
DAL 2 SETTEMBRE AL 18 DICEMBRE, AUTUNNO IN BARBAGIA: I PAESI COINVOLTI
riferisce Daniele Puddu – sardegna.blogosfere.it