di Paolo Pulina
Continue reading
Mese: Dicembre 2010
NO ALLA REPRESSIONE CONTRO I PASTORI: OCCORRE UN NUOVO PIANO DI RINASCITA CHE QUALIFICHI E RICONVERTA IL SETTORE

scontri tra la polizia e i pastori sardi al porto di Civitavecchia (Roma)
di Tonino Mulas
Continue reading
I PASTORI SARDI VOLEVANO ARRIVARE A ROMA PER SPIEGARE CHE ORMAI UN AGNELLO VALE MENO DEL FIENO CHE MANGIA E IL CARTELLO DEI CASEIFICI LI STA STROZZANDO …
DUEMIZA E DEGHE / DUEMIZA E ÚNDIGHI
di Tonino Mulas
Continue reading
A TUTTI GLI EMIGRATI SARDI NEL MONDO, UN BUON 2011 CON "LE STRADE DEL TEMPO"
di Mariella Cortès
AUGURI PER UNO STRAORDINARIO 2011 DALLA FRANCIA CON UN'OPERA DI MIRELLA VARGIOLU
di Mirella Vargiolu
Continue reading
GLI AUTORI SARDI DELLA SCUDERIA "DAVIDE ZEDDA EDITORE" AL SALONE DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA INDIPENDENTE A MILANO
SARDA … NDENDI, TRA L'ARGENTINA, IL CILE, IL PERU' E LA BOLIVIA: INTERSCAMBIO CULTURALE FRA LA SARDEGNA E LE ANDE
OLIENA NEI RACCONTI DI GRAZIA DELEDDA: UN LIBRO, UN PAESE E UNA DONNA
di Giovanni Mameli
Continue reading
SUGLI ANTICHI SENTIERI DELLA STREGONERIA IN SARDEGNA: LE BRUXAS DI ARITZO E LE MAJARZAS DI BIDONI'
di Valentina Lisci
Continue reading
MERAVIGLIOSA SARDEGNA! "LE PANDELAS" AL CIRCOLO SARDO DI HORNU IN BELGIO, STUPISCONO SEMPRE DI PIU'!
LA MOSTRA DI CARLO DEPERU A BERLINO PRESSO IL "CAFFE' DEGLI ARTISTI" IN COLLABORAZIONE AL "SARDISCHES KULTURZENTRUM" DALL'8 AL 31 GENNAIO
di Alexandra Porcu
Continue reading
I PASTORI SARDI "TRATTATI COME CRIMINALI": BLOCCATA LA MANIFESTAZIONE AL PORTO DI CIVITAVECCHIA
LA POLIFONIA POPOLARE SARDA: CONFERENZA A ZURIGO CON IL CIRCOLO "EFISIO RACIS"

A Zurigo c'è il circolo sardo "Efisio Racis" presieduto da Mario Usai
di Andrea Deplano
Continue reading
A 135 ANNI DALLA NASCITA (PLOAGHE, 31 DICEMBRE 1875), RICORDO DI EFISIO MAMELI, CHIMICO E FONDATORE DEL PSD'AZ
FESTIVAL BLUES L'8 GENNAIO 2011 PRESSO L'ASSOCIAZIONE DEI SARDI "SEBASTIANO SATTA" A VERONA
MOSTRE NEL 2011 IN LUOGHI DI PRESTIGIO PER "FRATELLI D'ITALIA": L'UNITA' DEL PAESE CELEBRATO PER IMMAGINI FRA ROMA, FIRENZE, CAGLIARI E TORINO
di Bruno Culeddu
Continue reading
INTERVISTA AD ALBERTO MASALA, SCRITTORE E POETA: LA DIMENSIONE TECNOLOGICA TRA SITO, BLOG E FACEBOOK
TOTTUS IN PARI, 324: LA PORTA SUL CONTINENTE (i 40 anni di attività del "Sarda Domus" di Civitavecchia)

Tottus in Pari, gennaio 2011 - numero 324
Per visionare integralmente il numero 324 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
"GIOVANNI SPANO E I SUOI CORRISPONDENTI, 1832 – 1842", A CURA DI LUCIANO CARTA. PRIMO VOLUME DI UN ECCEZIONALE EPISTOLARIO
BREVE BIOGRAFIA DI GIOVANNI SPANO: I VIAGGI CULTURALI IN "CONTINENTE"
di Paolo Pulina
Continue reading
L'OSPITALITA' DEI SARDI: UNA TESTIMONIANZA DA MONTREAL (CANADA), PENSANDO ALLA PROPRIA TERRA
UN CIRCOLO "DELL'ALTRO MONDO": L'ASSOCIAZIONE SARDA DI BRISBANE IN AUSTRALIA NEL QUEENSLAND

la delegazione australiana con Romina Congera nel 2008 alla Conferenza Internazionale sull'Emigrazione di Cagliari
di Giuseppe Murtas
Continue reading
I VINCITORI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO DEL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO (MI)

la foto di Silvia Valenti per la sezione "Paesaggi di Sardegna"

la foto di Giovanna Carboni vincitrice per la sezione "Come eravamo"
dal circolo “Nuova Sardegna” di Peschiera Borromeo
GLI AUGURI A TUTTI VOI PER UN SERENO NATALE … IN SARDO, ITALIANO E PAVESE
di Paolo Pulina e Giovanni Segagni
Continue reading
UFFICIALMENTE INAUGURATO IL CIRCOLO SARDO "GIOVANNI NIEDDU" A NOVARA

Da sinistra Vincenzo Pitzalis, Gianfranco Grecu, Cinza Nieddu, Giovanni Marongiu, Vittoria Fae, Marco Angioi. In seconda fila Angelo Corosu
di Gianfranco Grecu
Continue reading
AMMENTENDHE SOS MANNOS: ANTONI CUBEDDU, POETA OZIERESE ARTEFICE DELLA GARA POETICA
di Cristoforo Puddu
Continue reading
IN LIMBA, L'IPOTESI DI RIFORMA DELLO STATUTO DELLA REGIONE SARDEGNA: LA TESTIMONIANZA ALLA TAVOLA ROTONDA DEL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA DEL PRESIDENTE DELLA F.A.S.I.

Tonino Mulas, Presidente della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia
di Tonino Mulas
Continue reading
PROGETTO DELLA REGIONE SARDEGNA IN FAVORE DELLE NUOVE GENERAZIONI: MEETING INTERNAZIONALE NEL 2011 PER I DISCENDENTI DEGLI EMIGRATI
di Massimiliano Perlato
Continue reading
I CINQUANT'ANNI DEL COMUNE DI SAN TEODORO: L'ESIBIZIONE DEL GRUPPO "SOS CANARJOS"
I 40 ANNI DI ATTIVITA' DEL "SARDA DOMUS" DI CIVITAVECCHIA, PUNTO DI RIFERIMENTO NEL LAZIO PER PROMUOVERE L'IMMAGINE DELLA SARDEGNA
Ettore Serra è il Presidente del circolo "Sarda Domus" di Civitavecchia (Roma)
di Ettore Serra
Continue reading
LA FESTA DELLA SOLIDARIETA' IN GERMANIA: GLI EMIGRATI SARDI DI HEILBRONN CHIAMATI A RAPPRESENTARE L'ITALIA

una Heilbronn natalizia dove è presente il circolo sardo "Gennargentu"
di Carolina Fadda
Continue reading
LO STRALCIO DELLA PREFAZIONE DI GIOVANNI MASALA IN: ENNIO PORRINO, QUESTIONI MUSICALI 1932 – 1959
LE RAFFIGURAZIONI DELLA FAME NELLA CULTURA POPOLARE: GRANDE SUCCESSO PER IL DIBATTITO AL CIRCOLO "S'EMIGRADU" DI VIGEVANO
di Paolo Pulina
Continue reading
L'ARTE DI FRANCESCA LAI, L'ASTRO NASCENTE SULLA SCENA CULTURALE BIELLESE
LA SARDEGNA IN BIANCONERO VISTA DALL'UNGHERESE JANOS REISMANN, GRANDE DELLA FOTOGRAFIA: REPORTAGE DEL 1959 DI UN'ISOLA ANCORATA AL SUO PASSATO
di Alessandra Menesini *
Continue reading
RAPPRESENTAZIONE TEATRALE DEL GRUPPO "CENTU CONCAS CENTU BERRITAS" DI NURAGUS ALL'A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO CON LA COMMEDIA "SA MERI"
il gruppo teatrale di Nuragus al circolo AMIS di Cinisello Balsamo
di Massimiliano Perlato
Continue reading
TOTTUS IN PARI, 323: SARDA AUTODIDATTA (dialogo con Alexandra Porcu, vice Presidente del circolo sardo di Berlino)

Tottus in Pari, dicembre 2010 - numero 323
Per visionare integralmente il numero 323 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
L'AVVENTURA DEI SARDI IN "IL POPOLO SHARDANA", IL LIBRO DI MARCELLO CABRIOLU

La Presentazione a Decimomannu: Al tavolo Marcello Cabriolu, Luigi Lai, Giuseppe Mura, Maurizio Riccitelli, Pierluigi Montalbano, Gianfranco Pintore, Paolo Valente Poddighe, Paolo Marongiu.
di Gianfranco Pintore
Continue reading
"MUSICA IN CIRCOLO", L'INIZIATIVA DEL "4 MORI" DI RIVOLI IN COLLABORAZIONE AL "PROGETTO BRINC@"
DON GIOVANNI DORE E' "LA VOCE DELLA MUSICA": IL LIBRO CHE RACCONTA LA STRAORDINARIA EREDITA' LASCIATA DAL PARROCO DI TADASUNI
INIZIATIVA DEI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI DEL PIEMONTE CON IL PRIMO FESTIVAL DI MUSICA ETNICA ORGANIZZATO A NICHELINO DALL'ASSOCIAZIONE "GENNARGENTU"
di Salvatore Fois
Continue reading
L'ISOLA E' L'ISPIRAZIONE PER LE MIE PERLE: L'OPERA DI LUCIA PIETROBON, DA MURANO ALLA SARDEGNA PER AMORE
STORIA E MISSIONI DI SALVATORE MURU, DA ELETTROTECNICO A COOPERATORE INTERNAZIONALE IN ECUADOR
"GLI ANGOLI REMOTI DEL PRESENTE": IL LIBRO DI STEFANO PIRODDI AL CIRCOLO "MONTANARU" DI UDINE

immagine della presentazione del libro al circolo "Montanaru" di Udine
di Carmelo Spiga
Continue reading
LA LIBERTA' DI PAROLA SECONDO MORATTI: LE CONTROVERSIE AMBIENTALI SULLA SARAS A SARROCH
di Michela Murgia
Continue reading
IL LIBRO DI STEFANIA DE MICHELE "L'ARCANO MINORE": ELEONORA D'ARBOREA TRA MITO E REALTA'
ricerca redazionale
Continue reading
RAPPRESENTAZIONE TEATRALE A MILANO "BODAS DE SANGRE" DI GARCIA LORCA: INCONTRO CON MARCELLO FOIS CHE HA TRADOTTO L'OPERA
L'EMIGRAZIONE SARDA IN ARGENTINA E URUGUAY (1920 – 1960): IL SAGGIO PUBBLICATO DAL CENTRO STUDI DELLA SARDEGNA
di Roberta Murroni
Continue reading
CRISTINA FOIS, UN CICLONE SENZA MASCHERE: QUANDO TRADIZIONE FOLK E INNOVAZIONE SI INCONTRANO, LO SPETTACOLO E' ASSICURATO
TAPPA ALL'A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO PER FRANCESCO LEDDA E MARIELLA CORTES CON IL PROGETTO "LE STRADE DEL TEMPO"
da sinistra: Francesco Ledda, Mariella Cortès, Massimiliano Perlato, Valentina Telò
di Massimiliano Perlato
Continue reading
I CASTELLI DEL GIUDICATO DI TORRES: FRA STORIA E SUGGESTIONE, ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI MANIERI
Mariella Cortès e Francesco Ledda al circolo AMIS di Cinisello Balsamo
di Mariella Cortès e Francesco Ledda
Continue reading
IL 19 DICEMBRE CON IL CIRCOLO "EFISIO RACIS", CONCERTO NATALIZIO A ZURIGO IN SVIZZERA
di Mario Usai
Continue reading
CARTA DE LOGU DELL'ARBOREA: NUOVA EDIZIONE CRITICA SECONDO IL MANOSCRITTO DI CAGLIARI
di Massimo Pulisci
Continue reading
RICORDATO PAOLO MANTEGAZZA AL "LOGUDORO" DI PAVIA, IL MEDICO E ANTROPOLOGO SIMPATIZZANTE PER LA SARDEGNA

da sinistra: Gesuino Piga, Maria Carla Garbarino, Salvatore Tola, Paolo Pulina
di Paolo Pulina
Continue reading
AMMENTENDHE SOS MANNOS: GAVINU CONTENE DI SILIGO, MITICO POETA DAL VERO BRILLANTE
"FAIDE" IL LIBRO DI MARIA LEPORI: NOBILI E BADITI NELLA SARDEGNA SABAUDA DEL SETTECENTO
di Mario Cubeddu
Continue reading
IL CUORE GRANDE DEL CIRCOLO "NAZZARI" DI BAREGGIO: IN BENEFICENZA I PROVENTI DELLE INIZIATIVE DELL'ANNO
di Franco Saddi
Continue reading
TOTTUS IN PARI, 322: SU PLOAGHE (il libro di Paolo Pulina)

Tottus in Pari, numero 322 - dicembre 2010
Per visionare integralmente il numero 322 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
IL RAPPORTO 2010 CARITAS – MIGRANTES: SEMPRE PIU' GLI STRANIERI CHE LAVORANO IN ITALIA (LA SITUAZIONE IN SARDEGNA)
di Francesca Madrigali *
Continue reading
IN BILICO TRA DUE MONDI: DOPO TANTO PEREGRINARE, ORA VIVO A CHIASSO, CIRCONDATA DALLE ALPI
di Carla Piras
Continue reading
L'OTTAVA EDIZIONE IN LOMBARDIA DE "SA DIE DE SA SARDIGNA" DEI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI, SI TERRA' L'8 MAGGIO 2011 A MONZA

il Duomo di Monza dove l'8 maggio 2011 si svolgerà la Santa Messa con canti della liturgia sarda
di Massimiliano Perlato
Continue reading
LA SARDEGNA DI EDUARDO TODA Y GUELL: L'APPUNTAMENTO CULTURALE AL CIRCOLO "ICHNUSA" DI MADRID
AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO, IL 18 DICEMBRE, LA COMPAGNIA TEATRALE DI NURAGUS "CENTU CONCAS CENTU BERRITTAS"
ci riferisce Carla Cividini
INCHIESTA "ESPRESSO": SCRITTORI, REGISTI E COMICI DELL'ISOLA HANNO SEMPRE PIU' SUCCESSO: COME MAI? COM'E' COOL LA SARDEGNA

Barbara Serra, affermata giornalista di "Al Jazeera international" a Londra
di Maria Simonetti *
Continue reading
A PROPOSITO DELL'ARTICOLO SULLA SARDEGNA PUBBLICATO DAL GIORNALE "ESPRESSO": ESISTERE, NON RESISTERE
COME LE FERROVIE DELLO STATO HANNO CANCELLATO LA SARDEGNA: TOLTI TUTTI I FINANZIAMENTI
ricerca redazionale
Continue reading
LA FESTA SARDA CON LA FEDERAZIONE DEL BELGIO, IL 18 DICEMBRE NEL CENTRO CULTURALE ITALIANO DI HORNU
ci riferisce Franco Sogus
"SU PLOAGHE", IL NUOVO LIBRO DELL'AMICO E COLLABORATORE PAOLO PULINA

la presentazione del libro a Rivoli, presso il circolo "Quattro Mori"
di Cristoforo Puddu
Continue reading
I VIAGGI DI PAOLO PULINA: UN PERCORSO DI VITA DA PLOAGHE ALLA PROVINCIA PAVESE
A FIRENZE IL 18 DICEMBRE, CONVEGNO ORGANIZZATO DALL'A.C.S.I.T.: "CONSERVIAMO LA MEMORIA, UN PONTE TRA SARDEGNA E TOSCANA"
ci riferisce Elio Turis
Continue reading
UN TASSELLO NEL MOSAICO DELLA MEMORIA DELLE RADICI: UN PASSAGGIO DI TESTIMONE CULTURALE
- le generazioni della famiglia Cuccuru
di Elisa Cuccuru
Continue reading
OMAGGIO ALL'ESTRO ARTISTICO DEL NOVANTACINQUENNE CARLO MURRONI: PER TE, MIO CARO NONNO…
AL CIRCOLO "SANT'EFISIO" DI TORINO, LA MOSTRA ITINERANTE "GARIBALDI E LA SARDEGNA"

nella foto da sinistra: Gianni Cilloco, il giovane Raffaele e Angelo Loddo, presidente del "Sant'Efisio"
di Ivan Solinas
Continue reading
TOTTUS IN PARI, 321: PROPOSTE CONCRETE PER UN FUTURO DIVERSO (il IV Congresso della Federazione Sarda in Svizzera)

Tottus in Pari, numero 321 - dicembre 2010
Per visionare integralmente il numero 321 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
ANTINCENDIO, UN BILANCIO POSITIVO. E' CALATO IL NUMERO DELLA SUPERFICIE COMPLESSIVA BRUCIATA IN SARDEGNA
di Roberto Scema
Continue reading
IL 12 DICEMBRE AL CIRCOLO "REMUNDU PIRAS" DI CARNATE, PRANZO NATALIZIO CON LA MUSICA DE "I MARIMBA"
ci riferisce Gianni Casu
TRE ANNI CON FRANCESCA FAIS, CONFERMATA ALLA GUIDA DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI DELLA SVIZZERA
LA RISOLUZIONE EMERSA AL TERMINE DEL CONGRESSO DI LUCERNA: I CIRCOLI SARDI IN SVIZZERA GUARDANO AL FUTURO

mosaico d'immagini del Congresso dei circoli sardi della Svizzera
ci riferisce Francesca Fais
Continue reading
LA SARDEGNA ALL'ARTIGIANATO IN FIERA SINO AL 12 DICEMBRE: LA 15ESIMA EDIZIONE PRESSO IL POLO FIERISTICO DI RHO-MILANO
INCHIESTA DEL "SOLE 24 ORE" SULLA QUALITA' DELLA VITA: ORISTANO E' LA PROVINCIA PIU' SICURA D'ITALIA
"SA BIRGONGIA DE FAEDDARE IN SARDU!": QUEL CONVEGNO A PATTADA E QUELLA VOGLIA MATTA DI PARLARE IN SARDO CON TUTTI

Alexandra Porcu del circolo sardo di Berlino, quel giorno a Pattada...
di Alexandra Porcu
Continue reading
IL 12 DICEMBRE, AL CIRCOLO "S'EMIGRADU" DI VIGEVANO (PV), LA TAVOLA ROTONDA "LE RAFFIGURAZIONI DELLA FAME NELLA CULTURA POPOLARE: IN SARDEGNA, IN LOMELLINA, IN LOMBARDIA"
ci riferisce Giovanni Podda
Continue reading
VALENTINA CARUSO, UN VISO MEDITERRANEO: IL VOLTO DELLA SARDEGNA NEGLI SPOT PER IL GIAPPONE
SAN GIOVANNI SUERGIU E IL GRUPPO "IS MASSAIUS SUERXINUS"
di Elvira Usai
Continue reading
RACCONTARE LA TERRA DEI PADRI: LA GRANDE AVVENTURA DEI FIGLI DEGLI EMIGRATI IN GIRO PER LA SARDEGNA CON UN CAMPER
di Umberto Aime *
Continue reading
AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO, IL 12 DICEMBRE, CONVEGNO SUI "CASTELLI DELLA SARDEGNA MEDIEVALE"
a cura di Mariella Cortès
CONVEGNO AL CIRCOLO "LOGUDORO" DI PAVIA, L'11 DICEMBRE PER COMMEMORARE LO SCIENZIATO PAOLO MANTEGAZZA

Paolo Mantegazza scrisse il libro "Profili e paesaggi della Sardegna"
di Gesuino Piga
Continue reading
IL 9 DICEMBRE A MADRID, LA SARDEGNA DI EDUARDO TODA Y GUELL. CONVEGNO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "ICHNUSA"
di Gianni Garbati
Continue reading
IL 12 DICEMBRE A MILANO, LA PROIEZIONE DEI FILM VINCITORI DEL CONCORSO INTERNAZIONALE ORGANIZZATO DALLA F.A.S.I. PER LA PRODUZIONE DI CORTOMETRAGGI
di Tonino Mulas
Continue reading
SO CHE C'E' UN UOMO… IL MEDIOMETRAGGIO DI GIANCLAUDIO CAPPAI, GIOVANE REGISTA SARDO

il regista Gianclaudio Cappai (a sinistra), presenta il suo film
di Antonello Zanda
Continue reading
IL 7 DICEMBRE SAREMO A CAGLIARI, PER RACCONTARE LA STORIA DI QUESTA ANTOLOGIA INTITOLATA "NYX"
di Michela Murgia
Continue reading
UN PIANO PER SALVARE LA LIMBA: LA PARLA SOLO UN BIMBO SU DIECI. A FONNI, DAL 9 ALL'11 DICEMBRE, LA CONFERENZA REGIONALE SULLA LINGUA SARDA
ricerca redazionale
Continue reading
RICONOSCIMENTO ALLA SILLOGE EDITA DALLA SARDA-LIGURE LAURA FICCO, AL PREMIO NAZIONALE "CITTA' DI FUCECCHIO" A FIRENZE
BUON SEGNO: NEL 2010 INCENDI IN CALO IN SARDEGNA. E' IL DATO PIU' BASSO DEGLI ULTIMI 40 ANNI
ricerca redazionale
Continue reading
PENSIERI CONCRETI DALLA SVIZZERA, NEL RESOCONTO DEL IV CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE
L’assessore al Lavoro della Regione Sardegna Franco Manca (in piedi nella foto) al Congresso della Svizzera a Lucerna. La Federazione il 5 dicembre proclamerà il Presidente per il prossimo triennio.
di Mariella Cortès
Continue reading
I SARDI DI PESCHIERA BORROMEO PORTANO FORTUNA A ENNIO PORRINO: L'OPERA "I SHARDANA" DAL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" A RADIO VATICANA
da sinistra: Beniamino Ghiani, Elena Bacchitta (membri del circolo "Nuova Sardegna" di Peschiera Borromeo) e Giovanni Masala
di Giovanni Masala
Continue reading
"SU PLOAGHE" IL LIBRO DI PAOLO PULINA, SARA' PRESENTATO L'8 DICEMBRE ORE 15.30 AL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI RIVOLI (TO)
CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA", IL 10 DICEMBRE A PISA, LO SPETTACOLO "ARMONIKE"
ci riferisce Giovanni Deias