
Vercelli legge la Sardegna, su iniziativa del circolo sardo "Dessì"
di Dino Musa
L’iniziativa giunta alla 2^ edizione si articola nel seguente modo:
13 maggio – Salone Dugentesco ore 17 – Presentazione libro e CD “Vercelli nel jukebox” in collaborazione con la casa editrice vercellese “Whithelight”
14 maggio – Salone Dugentesco ore 10,30 – Presentazione libro per ragazzi “La casa della civetta e altri racconti” a cura dell’autore Tonino Oppes, capo redattore RAI 3 Sardegna e alla quale saranno presenti alcune classi elementari e medie. In collaborazione con Ufficio
Scolastico Provinciale.
14 maggio – Salone Dugentesco ore 17 – Presentazione libro “Manifesto delle Comunità di Sardegna: per una economia felice e ricca di futuro” a cura di Roberto Spano.Interviene il giornalista e saggista Maurizio Pallante.
15 maggio – Salone Dugentesco ore 17 – Presentazione libro “Suono di pietra” a cura dell’autore, l’attore giornalista Mario Faticoni. Questa presentazione sostituisce quella precedentemente annunciata “A S’Andira” di Emanuele Garau.
16 maggio – Salone Dugentesco ore 17 – Presentazione libro “Cartoline dalla Sardegna” con proiezione in collaborazione con la casa editrice vercellese Whithelight.
In contemporanea saranno allestite presso il foyer del salone, due mostre fotografiche:
“La donna sarda in costume” e una mostra in omaggio del 40° anniversario dello scudetto del Cagliari Calcio e del 45° anniversario del primo campionato in Serie A (1964-65), artefici “Gigi Riva” e il vercellese Martino Colombo che, 1° portiere nella massima serie, difese, risultando determinante per i colori rossoblu. La maggior parte delle foto sono state messe a disposizione proprio da Riva e da Colombo. Saranno presenti inoltre due stand con prodotti tipici sardi, in particolare l’Associazione “S’Arrundibi” di Serramanna gemellata con il nostro sodalizio.