il convegno in Villa Ghirlanda: da sinistra Fabio Altitonante, carla Cividini, Antonello Argiolas, Luciano Fasano, Salvatore Cubeddu, Piero Marcialis
redazione Tottus in Pari
il convegno in Villa Ghirlanda: da sinistra Fabio Altitonante, carla Cividini, Antonello Argiolas, Luciano Fasano, Salvatore Cubeddu, Piero Marcialis
La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.
Grazie e complimenti al circolo Amis, per la meravigliosa giornata di festa, a ricordo di “Sa die de sa Sardigna” Grazie per l’ottimo pranzo”sardo”, per il convegno interessantissimo. per la S.S. Messa in Sant’Ambrogio di Cinisello Balsamo, per l’esibizione dei gruppi folk, per l’aplauditissimo concerto di Ambra Pintore e il “suo” gruppo. Un grazie particolare per averci fatto conoscere un angolo di Cinisello meraviglioso: Villa Ghirlanda e il suo parco. Pino
grazie Pino, sono proprio questi commenti che cancellano tutta la tensione e la stanchezza che vengono accumulati. ancora grazie Carla