ci riferisce Paolo Pulina
26 settembre, ore 16,00
Manifestazione dedicata a Fabrizio De André, grande cantautore, sincero amico della Sardegna. Sarà presentato il libro "Anche se voi vi credete assolti….Fabrizio De André: attualità del messaggio politico e sociale" di Enrico Grassani, pubblicista pavese, che analizza in particolare l’"album" del musicista intitolato "Storia di un impiegato". Il cantautore sardo-pavese Antonio Carta intercalerà l’esposizione con le musiche e le canzoni di De André.
24 ottobre, ore 16,00
Sarà ricordato, a 40 anni dalla morte, il prof. Antonio Pigliaru (Orune 1922-Sassari 1969), docente all’Università di Sassari e autore di un volume ormai classico su "Il codice della vendetta barbaricina". All’illustrazione procederanno il prof. Benedetto Meloni (docente della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Cagliari, e autore di un recente studio storico-critico sull’opera di Pigliaru relativa alla "vendetta barbaricina") e il prof. Salvatore Tola, autore di una ricerca su "Ichnusa", la rivista fondata da Pigliaru.